Site Overlay

Oratorio Opera

La parrocchia di Opera dispone di un considerevole spazio adiacente la Chiesa dove intorno ad un’ampia area cortilizia si affacciano più fabbricati dalla diversa tipologia. Il più impattante per volume e decontestualizzazione è un capannone industriale che oggi ospita un bocciodromo e funge da deposito per il materiale usato per le attività dell’oratorio.

Il progetto prevede il recupero del fabbricato con l’inserimento di nuove funzioni: aule per il catechismo, ampio bar con annessa cucina, sala giochi e salone multifunzionale con palco.

Obiettivi principali del progetto:

  • Spazi ampi e razionali per le attività della comunità
  • Riqualificazione energetica
  • Contenimento dei costi
  • Immagine accattivante e riconoscibile

L a rimodellazione delle aperture, secondo le nuove esigenze, e Il rivestimento totale dell’intero involucro con pannelli coibentati accoppiati(acciaio zincato preverniciato ondulato con isolante in espanso rigido a base poliuretanica) rende irriconoscibile il fabbricato esistente, affidandone la memoria alle sole geometrie volumetriche che sono rimaste inalterate.

Ove possibile e richiesto dall’uso previsto, le altezze dei singoli ambienti  sono state ridimensionate.

Ogni intervento è calibrato per ottenere con il minimo sforzo economico, la miglior efficienza energetica.

Il prospetto principale che si affaccia sull’area cortilizia è enfatizzato da una struttura modulare con montanti in alluminio e lamiera stirata colorata, dove sono integrati i sistemi di chiusura degli ingressi.

L’arcobaleno di colori che caratterizza la facciata, oltre che rimando biblico all’alleanza di Dio con la Terra e le sue creature, vuole essere simbolo di gioia e accoglienza.

Where: Opera -MI
When: 2014
Surface: mq 900